Profilo della Società
La Società AYVAZ A.S., dalla sua costituzione ad oggi, avendo  come   obiettivo principale la qualità e adottando senza ritardo le nuove    tecnologie alla sua produzione, da 65 anni continua a gareggiare con le    principali imprese mondiali del settore dei prodotti industriali. 
              
Costituita con lo scopo di produrre valvole e rubinetteria per   l’industria  navale, La società Ayvaz A.S. ha iniziato la produzione di   valvole di bronzo  nel 1960 e quella delle valvole e rubinetteria   speciali nel 1970. Parallelamente  alle richieste del settore, anche la   gamma dei prodotti dell’azienda ha avuto  un’ampliamento ed assieme alla   produzione è iniziata anche l’attività di  importazione. La produzione   realizzata con 16 operai negli anni ’80  nell’officina sita nel   cosiddetto “mercato della ferramenta” di Istanbul  (Persembe Pazari),   nel 1984 è stata trasferita nello stabilimento di Avcilar. La  continua   crescita della domanda del mercato nazionale ed estero, ha condotto    l’azienda a trasferirsi, nel 2001, nel suo nuovo stabilimento di   produzione  costruito a Hadimköy su un’area coperta di 32.000 m².
Ayvaz A.S. attualmente impiega 480 dipendenti di cui 40%   dedicati alle  mansioni amministrative. Inoltre 52 ingegneri sono   impiegati nei reparti  Produzione, Ricerca e Sviluppo, Controllo   Qualità, Marketing e Vendita. 
Oltra all’attività di produzione, Ayvaz A.S. distribuisce anche   le valvole  della società tedesca Ari Armaturen, i compensatori della   società giapponese Tozen,  le attrezzature per la misura e controllo del   livello della società italiana Fantini  Cosmi, i giranti della ditta   Vision, le valvole di bilanciamento statico VIR e  le valvole per   manometri della Schneider.
Le principali categorie di prodotto realizzate da Ayvaz ed esportate in 78  diversi Paesi, sone le seguenti:
• Compansatori
• Scaricatori di Condensa
• Livellostati per Circuiti in Pressione 
• Indicatori di livello di tipo capacitivo, magnetico, con  elettrodo o galleggiante
• Tubi flessibili metallici (trecciati o senza trecciatura)
• Gruppi di valvole (a farfalla, sferiche, a soffietto)
• Valvole di ritegno e raccoglitori di impurità
• Separatori di vapore
• Valvole di bilanciamento dinamico
• Compensatori di dilatazione e di espansione antisismici
• Giranti
L’azienda, che adotta puntualmete nella sua produzione tutte   le novità  tecnologiche ed innovazioni del settore, è titolare dei   certificati CE, TUV ed ISO  9001:2000 ottenuti dalla Germania e i   certificati di qualità rilasciati dai  primari istituti di   certificazione come GOST, LLOYDS, Bureau Veritas e VDS. 


















